Ex Monza: Armando Anastasio sulle orme di Carlos Augusto!
L'ex biancorosso alla Salernitana stupisce tutti in un nuovo ruolo

Dopo un periodo non brillantissimo, Anastasio ha ritrovato la maglia da titolare e ha risposto con una prestazione concreta, attenta e solida. Schierato come braccetto di difesa, il difensore granata ha dimostrato senso della posizione e notevole intelligenza tattica.
Nonostante il cartellino giallo subito, un momento che spesso può minare la fiducia, Anastasio non ha tremato. Al contrario, ha aumentato la concentrazione, gestendo con freddezza la sua posizione e garantendo copertura. Un momento chiave della sua gara è stato l'ottimo intervento in chiusura su Fall a inizio ripresa, quando l'attaccante era lanciato a rete, sventando un potenziale pericolo.
L'Eredità di Carlos Augusto: Trasformazione Tattica
Il ruolo ricoperto da Anastasio in questa gara, braccetto nella difesa a tre, non è casuale e richiama alla mente un altro illustre ex Monza: Carlos Augusto.
Proprio come il laterale brasiliano, che sotto la guida di Stroppa al Monza era stato spesso impiegato come difensore centrale – ruolo che ora ricopre con discreto successo anche nell'Inter – Anastasio sta dimostrando di poter fare il salto da esterno a interprete più centrale della linea difensiva. Questo spostamento tattico evidenzia la sua versatilità e la capacità di adattamento richiesta dal calcio moderno.
La prestazione di Anastasio contro il Monopoli non è stata solo una risposta personale, ma un tassello fondamentale nella vittoria della Salernitana. Una prova che conferma come, con la giusta concentrazione e un cambio di ruolo strategico, il difensore possa tornare a essere una risorsa preziosa per la squadra granata.
La carriera dell'Ex Monza
Anastasio è cresciuto nel settore giovanile del Napoli per poi passare nel 2015 in prestito al Padova, con cui inizia la sua carriera professionistica. Nell’estate successiva si trasferisce al Piacenza, salvo poi lasciare il club emiliano prima dell’inizio della stagione per accasarsi all’AlbinoLeffe. Nel 2017 si trasferisce al Carpi, ma dopo essere rimasto ai margini della rosa, nel gennaio seguente passa al Parma, con cui colleziona 8 presenze conquistando la promozione in Serie A. La stagione 2018/19 la cominciò nel Cosenza per poi concluderla al Monza e con i biancorossi conquistò la promozione in Serie B al termine dell’annata 2019/20. Dopo essersi messo in mostra con la casacca biancorossa il giocatore sembrava essere pronto per il salto di qualità, che però non avvenne. Nell'Ottobre 2020 tentò un'avventura oltre confine passando a titolo temporaneo al Rijeka, la sua esperienza croata fu negativa con l’unica soddisfazione dell’esordio in Europa League. Dopo essere tornato in Italia giocò due partite col Monza prima di andare in prestito rispettivamente alla Reggiana e Pordenone dove continuò a trovare pochissimo spazio. Nella stagione 2022/23 ricominciò a giocare con regolarità con la Pro Vercelli e poi, nella stagione seguente, con la Casertana.
Nell’estate 2024 il giocatore è passato a titolo definitivo al Catania dove sembra essere tornato il giocatore ammirato a Monza. In estate il passaggio alla Salernitana.