Cosa sta succedendo alla Candy di Brugherio? I sindacati rompono il silenzio
Candy Haier Brugherio: riorganizzazione nei tempi. Sindacati ottengono indennità per chi ha usato il Contratto di Solidarietà. Definito il PDR 2025.
Prosegue come stabilito la riorganizzazione di Candy Haier nello stabilimento di Brugherio. Le organizzazioni sindacali FIM CISL e FIOM CGIL hanno riferito di aver incontrato mercoledì 26 novembre la dirigenza dell’azienda per una verifica complessiva sull’avanzamento delle attività previste dall’accordo.
Dal confronto, spiegano i sindacati in una nota, è emerso che il percorso definito nei mesi scorsi sta procedendo secondo le tempistiche concordate.
Criticità sul Contratto di Solidarietà
I rappresentanti dei lavoratori hanno però evidenziato alcune criticità legate all’utilizzo del Contratto di Solidarietà, strumento che da tempo accompagna la fase di riorganizzazione del sito produttivo brianzolo.

Per questo le sigle sindacali hanno richiesto — e ottenuto — l’introduzione di una specifica indennità destinata alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno fatto un ricorso più significativo alla misura di solidarietà.
Un riconoscimento ritenuto necessario dalle parti sociali, per sostenere chi in questi mesi ha contribuito maggiormente agli equilibri organizzativi.
Premio di risultato 2025: definita la posizione sindacale
Nel corso dell’incontro è stato inoltre affrontato il tema del Premio di Risultato relativo all’ultimo semestre del 2025.
FIM CISL e FIOM CGIL fanno sapere di aver definito il “valore politico” del PDR, sottolineando l’impegno nel tutelare il potere d’acquisto e il riconoscimento dei risultati aziendali da parte dei dipendenti.



