x

x

MONZA – Il rispetto delle regole è un pilastro fondamentale della vita cittadina, ancor più in un periodo di grande fermento come quello dei saldi estivi. In un contesto dove trasparenza e correttezza sono elementi imprescindibili, il controllo sulle attività commerciali assume un’importanza strategica. Gli acquisti stagionali, spesso impulsivi, devono comunque garantire sicurezza e affidabilità per i cittadini.

A Monza, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel tutelare i diritti dei consumatori e dei commercianti onesti. Un lavoro costante che vede protagonisti gli agenti della Polizia Locale e l’Ufficio Tutela del Consumatore. Le verifiche mirano a evitare che le offerte si trasformino in trappole per gli acquirenti.

<!-- fine introduzione - inizio notizia -->

Controlli saldi Monza: 16 sanzioni per irregolarità commerciali

Sono 16 le sanzioni amministrative comminate a carico di esercizi commerciali a seguito di controlli intensificati dalla Polizia Locale di Monza. L’importo complessivo delle multe ammonta a 15.500 euro, a testimonianza della severità dell’intervento e della volontà di colpire comportamenti scorretti in un periodo delicato come quello dei saldi estivi.

L’Ufficio Tutela del Consumatore e delle Imprese ha operato in maniera capillare, sia nel centro storico che nelle periferie, per verificare la corretta esposizione dei prezzi, il rispetto dei periodi di sconto e l’assenza di aumenti artificiosi pre-saldi. L’obiettivo? Contrastare il fenomeno dei “finti sconti” e tutelare tanto i clienti quanto i negozianti che agiscono nella legalità.

Saldi estivi e consumatori: il Comune difende la trasparenza

Le verifiche hanno riguardato aspetti cruciali come il confronto tra i listini, il rispetto delle tempistiche regionali per l’inizio delle promozioni e la coerenza tra sconti annunciati e reali. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore alla Legalità Ambrogio Moccia, queste azioni servono a "difendere i diritti dei cittadini" e a garantire una concorrenza leale tra gli operatori del commercio.

Il monitoraggio, annunciano dal Comune, continuerà per tutta la durata dei saldi estivi, al fine di prevenire nuove irregolarità. Una linea dura ma necessaria, che riafferma l’attenzione dell’Amministrazione per la legalità, la tutela del consumatore e il corretto funzionamento del tessuto economico locale.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in TV sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.