x

x

Città di Monza
Città di Monza

La qualità della vita è un mosaico: servizi, lavoro, salute, sicurezza e cultura che si combinano e pesano in modo diverso a seconda del territorio. Per amministratori, imprese e cittadini i ranking non sono solo numeri, ma mappe per decidere investimenti e priorità politiche. Negli ultimi anni il confronto tra province ha mostrato come la resilienza economica e la capacità di attrarre servizi influenzino fortemente la percezione del benessere collettivo. Questo pezzo mette in fila le emergenze e i punti di forza della provincia di Monza e della Brianza emersi dai risultati dell’Indagine giunta alla 27ª edizione, di ItaliaOggi – Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

Qualità della vita - La top ten 2025 da Italia Oggi

L’Indagine sulla Qualità della vita 2025 condotta da ItaliaOggi conferma Milano al primo posto nella classifica nazionale, mentre la provincia di Monza viene posizionata al 5° posto con un punteggio ufficiale pari a 890 e una variazione di -2 posizioni rispetto al 2024. 
Nel fondo classifica resta Caltanissetta (107ª); il report evidenzia inoltre come la qualità della vita sia risultata buona o accettabile in 60 province su 107, a indicare un lieve peggioramento generale, mentre erano rispettivamente 62 nel 2024, 63 e 64 nelle edizioni 2023 e 2022.

Qualità della vita a Monza Brianza - Italia Oggi
Screen Italia Oggi

Trend 2025: qualità della vita e divario Nord–Sud

L’analisi 2025 ribadisce un tema già noto: le province del Centro-Nord, soprattutto i grandi sistemi metropolitani, mostrano una maggiore capacità di tenuta rispetto a molte aree del Mezzogiorno. Il report si basa su nove dimensioni — tra cui affari e lavoro, salute, sicurezza e turismo — che permettono di cogliere punti di forza e criticità a livello locale.

Monza e Brianza: classifica 2025 e indicatori

La provincia di Monza (posizione , punteggio 890) perde qualche posizione rispetto al 2024 (variazione -2). Questa oscillazione entra nel quadro complessivo delle grandi province che competono su infrastrutture, offerta di servizi e dinamiche del lavoro.

Spazio quindi per i dati dettagliati che vanno a comporre la classifica della qualità della vita:

Affari e Lavoro: per Monza Brianza 26° posto con un punteggio di 836.17 [forte variazione in negativo, visto che l'anno scorso era 6°]

Ambiente: per Monza e Brianza 7° posto con un punteggio di 883 [anche in questo caso variazione negativa, l'anno scorso era in vetta in questa categoria]

Reati e sicurezza: per Monza e Brianza 37° posto con un punteggio di 788.63 [in peggioramento visto il 34° posto del 2024]

Sicurezza sociale: per Monza e Brianza 7° posto con un punteggio di 806.84 [qui c'è solo un lievissimo calo, era 6° nel 2024]

Istruzione e formazione: per Monza e Brianza 15° posto con un punteggio di 730.93 [variazione negativa, l'anno scorso era 6°]

Popolazione: per Monza e Brianza 4° posto con un punteggio di 775.79 [anche qui ha perso un posto, era 3° nel 2024]

Sistema salute: per Monza e Brianza 58° posto con un punteggio di 552.40 [dato in fortissimo rialzo, nel 2024 era 102°]

Turismo: per Monza e Brianza 53° posto con un punteggio di 326.87 [lievissimo calo, ha perso solo un posto, essendo stata 52° l'anno scorso]

Reddito e ricchezza: per Monza e Brianza 4° posto con un punteggio di 845.09 [dato in lieve rialzo, l'anno scorso era 7°]

Qualità della vita a Monza Brianza - Italia Oggi
Screen Italia Oggi