Monza-Empoli: perfetta parità nei precedenti, ma in A è dominio casalingo biancorosso
In Brianza si rinnova un duello sempre interessante iniziato negli anni ‘80 e dal bilancio perfettamente in equilibrio. E in massima serie il Monza ha solo vinto

3 punti di orgoglio e dignità. E La vittoria del Monza a Udine non è solo simbolica, perché il gol al 90’ di Keita Baldé ha fortunatamente evitato il record negativo di punti in una stagione di Serie A.
Una decisamente magra consolazione, ma che permette di preparare con maggior spirito i due impegni stagionali restanti, a partire dall’ultima gara casalinga di massima serie tra le mura amiche, valevole per un trentasettesimo turno che si prospetta per cuori forti con nove partite in contemporanea.
Domenica 18 maggio, ore 20.45, all’U-Power Stadium i biancorossi di Alessandro Nesta ospiteranno il pericolante ma non spacciato Empoli guidato da Roberto D’Aversa (ex centrocampista che a Monza ha lasciato un bel ricordo con la sua militanza tra il 1996 e il 1999), penultimo a quota 28 punti in classifica e, dunque, alla disperata caccia di punti nella folle corsa salvezza.
Una gara insidiosa e che, attraverso varie competizioni, ha già scritto una sua lunga storia brianzola.
I precedenti ufficiali
I precedenti casalinghi coi toscani Tra Serie A, B, Serie C1 e Coppa Italia sono ben 18 e vedono una situazione di perfetta parità: 6 le affermazioni per parte e altrettanti pareggi (ben 3 a reti inviolate).
Nel primissimo confronto, datato 27 settembre 1981 e valevole per il Girone A di C1, fu il Monza a imporsi con un netto 3-0 timbrato Galluzzo, Bolis e Ronco.
Al termine della stagione, i brianzoli di Franco Fontana avrebbero centrato la promozione in Serie B.
Questo primo successo venne bissato già nel novembre 1983 proprio in cadetteria quando, ancora al Sada, i biancorossi avrebbero superato i toscani per 2-1 con gol di Lorini e Marronaro, quest’ultimo futuro empolese.
La prima vittoria ospite sarebbe arrivata solo nei gironi di Coppa Italia 1984: 0-1 con centro di Calonaci e il medesimo risultato nella stagione seguente sarebbe stato il primissimo successo a domicilio e in campionato dell’Empoli, poi promosso in A.
Tra il 1988 e il 1996 si sarebbero poi registrati ben 4 segni X consecutivi sul tabellino (3 in C1, uno in B). Le due società avrebbero, inoltre, condiviso nel capoluogo brianzolo anche 4 incontri di Coppa Italia, tra cui l’1-0 interno dell’88 (gol di Gaudenzi) e, soprattutto, una finale di andata valevole per la Coppa di Serie C 1996. Quest’ultimo match si rivelò nefasto per i monzesi guidati da Boldini, che furono superati al Brianteo da un’unica rete di Balesini. L’Empoli avrebbe conquistato il trofeo imponendosi anche al Castellani.
Curiosità, ben tre furono i Monza-Empoli di quella stagione: oltre alla sfortunata finale e al consueto incontro di campionato (terminato 1-1), i toscani, allenati dall'attuale commissario tecnico della nazionale Luciano Spalletti, tornarono in Brianza per una decisiva semifinale playoff sempre d’andata, imponendosi nuovamente per 0-1 con rete di Esposito.
Dopo il ritorno nella cittadina toscana l’Empoli avrebbe sconfitto il Como nella finalissima e ritrovato la Serie B.