x

x

tutor

Sono di nuovo operativi tutti e quattro i totem per il controllo della velocità a Briosco, in Brianza. I dispositivi, noti come Velok, erano stati abbattuti nelle scorse settimane da ignoti, in un gesto che ha sollevato scalpore e acceso il dibattito sull'efficacia e sulla necessità di simili strumenti.

Come confermato dal sindaco Antonio Verbicaro, i totem sono stati reinstallati con rapidità per ristabilire un presidio fondamentale a tutela della sicurezza stradale. L'intervento era stato annunciato il 2 luglio e completato in tempi record.

Velok Briosco: danni riparati e indagini in corso

tutor

Nonostante i danni siano stati risolti, resta aperto il fronte investigativo. Le Forze dell'Ordine stanno cercando di individuare i responsabili del gesto, avvenuto lungo le provinciali 102 e 155, strade spesso teatro di eccessi di velocità e incidenti.

Il sindaco ha parlato apertamente dell’accaduto anche durante la trasmissione “Diario del giorno” su Rete 4, sottolineando come la presenza dei dispositivi sia stata decisa dalla Giunta proprio per rispondere alle numerose segnalazioni di pericolo e alle difficoltà di intervenire con altri strumenti, come i dossi rallentatori, vietati su strade provinciali.

Briosco in TV: attenzione mediatica e vigilanza accesa

L’eco della vicenda ha varcato i confini locali: Briosco è approdato sui canali nazionali e il tema dei totem abbattuti è diventato simbolo di un fenomeno più ampio, che interessa tante realtà italiane alle prese con automobilisti spericolati e difficoltà di controllo.

I cittadini, intanto, hanno mostrato sostegno all'amministrazione, condividendo messaggi e video anche attraverso i social, per ribadire che il rispetto delle regole resta un valore irrinunciabile. La speranza è che episodi simili non si ripetano e che i Velok possano continuare a garantire una maggiore sicurezza lungo le strade.

Controllo velocità Briosco: totem reinstallati dal 3 luglio

A partire dal 3 luglio i totem sono di nuovo al loro posto. Il sindaco ha espresso fiducia nel fatto che i dispositivi possano resistere nel tempo, ricordando che la loro funzione è puramente preventiva: l’obiettivo non è fare cassa, ma salvare vite.

Le indagini proseguono e nel frattempo le autorità invitano i cittadini a segnalare eventuali comportamenti sospetti, mentre si riafferma l'importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità per mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale.


Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.