Verso Empoli-Monza: le cinque curiosità che non sai sulla squadra toscana
Dai record storici ai numeri più recenti: ecco cinque curiosità sorprendenti sull’Empoli in vista della sfida con il Monza

Empoli tra Serie A e provinciali: un caso unico
L'Empoli ha disputato 17 campionati di Serie A, l'ultima volta nella stagione 2024/25 (è poi retrocessa insieme al Monza stesso). Fa parte del ristretto gruppo di club ad aver giocato nella massima serie del calcio italiano nonostante la loro città non fosse capoluogo di provincia. Questa particolarità rende l’Empoli un caso unico: non è una grande città capoluogo eppure si è imposta più volte nella élite del calcio.
Settore giovanile e talenti cresciuti a Empoli
Nel 2014 il settore giovanile dell'Empoli è stato inserito tra i migliori 40 al mondo. Dal vivaio azzurro sono usciti talenti di successo come Antonio Di Natale, Elseid Hysaj e Daniele Rugani, calciatori che poi hanno fatto carriera ad alti livelli. L’attenzione alla formazione ha premiato l’Empoli, spesso definito “fucina di giovani promesse” del calcio italiano.
Stagione in corso: record di contropiede e curiosi primati
Nella Serie BKT 2025/26 l'Empoli è la squadra che ha segnato più gol in contropiede (3). Nonostante il campionato difficile, gli azzurri primeggiano in questa statistica “a sorpresa”. Dopo cinque giornate l’Empoli detiene altri primati insoliti: è la formazione che ha realizzato più reti da giocatori subentrati (3) e quella che ha subito più espulsioni (2). Numeri che raccontano una squadra dinamica ma spesso nervosa in campo. Senza dimenticare che da quasi sei mesi non riesce a chiudere una gara mantenendo la propria porta inviolata: l'ultimo clean sheet risale infatti al 6 aprile 2025, 0-0 contro il Cagliari.
