x

x

La Brianza custodisce luoghi che sorprendono anche chi crede di conoscerla bene. Tra boschi, sentieri, specchi d’acqua e antichi borghi affacciati sul fiume, esistono itinerari che permettono di scoprire un territorio incontaminato e ricco di fascino. Anche i percorsi più semplici possono trasformarsi in piccole avventure, ideali per famiglie, camminatori occasionali o chiunque abbia voglia di una giornata nella natura.
Tra questi, uno in particolare offre scorci indimenticabili e un tragitto accessibile a tutti.

Un sentiero immerso nella natura tra boschi, prati e panorami sull’Adda

La pista ciclopedonale che costeggia il fiume Adda accompagna il visitatore per chilometri, dal lago di Garlate fino alla zona di Porto d’Adda. Il tratto che collega Airuno a Brivio è uno dei più suggestivi: parte dal parcheggio del cimitero di Airuno, in via del Donatore, e in pochi minuti conduce direttamente sul lungofiume.
Una volta imboccata la strada sterrata segnalata dal cartello della pista ciclopedonale, ci si ritrova immersi nel verde. In primavera il profumo dell’aglio orsino invade il sentiero, mentre una grande scritta in legno indica la direzione verso Brivio. A sinistra scorre placido l’Adda, con una piccola spiaggetta dove è possibile fare una breve sosta (restando però nel rispetto del divieto di balneazione).
Il percorso è ampio, pianeggiante e perfetto anche per famiglie con bambini o persone anziane. Uscendo dal bosco, il panorama si apre in una meravigliosa distesa prativa con il Monte di Brianza sullo sfondo, a creare un quadro naturale di grande tranquillità.

L’arrivo a Brivio e le attrazioni nei dintorni tra gelati, borghi e castelli

La camminata conduce direttamente al porto di Brivio, un luogo ideale per rilassarsi con un gelato, una bibita o una pausa nei giardini pubblici affacciati sull’acqua. Proseguendo per qualche minuto si raggiunge anche il Castello di Brivio, uno dei simboli più amati del territorio.
Chi preferisce partire da Brivio può lasciare l’auto nei parcheggi di via Manzoni, vicino al centro sportivo, e percorrere il tragitto in direzione Airuno. Vale la pena esplorare anche il borgo di Airuno, punto di partenza del percorso e porta d’accesso a numerose altre escursioni del Monte di Brianza. Una camminata semplice, ma ricca di panorami, storia e bellezze naturali.

MonzaNews sui social: ecco i nostri canali e come comunicare con noi

  • Facebook: MonzaNews su Facebook - Unisciti alla nostra nuova pagina per aggiornamenti, foto e video esclusivi, e per partecipare alle nostre discussioni.
  • Twitter: MonzaNews su Twitter - Segui il nostro feed per le ultime notizie e commenta con noi in tempo reale.
  • Instagram: MonzaNews su Instagram - Scopri le storie, le dirette e le immagini più belle della tua squadra.
  • YouTube: MonzaNews su YouTube - Iscriviti al nostro canale per interviste e contenuti esclusivi  
  • Email: per contattare la redazione è possibile scriverci a [email protected]